Anche quest’anno si svolgeranno le rassegne provinciali dedicate ai progetti corali scolastici, seguiti poi dalla rassegna regionale nella Sala Verdi del Conservatorio di Milano, in programma il 11 maggio 2025.
Le iscrizioni alle rassegna provinciali si sono chiuse il 28 Febbraio 2025. Verrà presto pubblicato il calendario:
Nell’edizione 2024 di Cori di Classe la proposta formativa dedicata a docenti, direttori ed educatori è stata di grande successo: un bellissimo Workshop realizzato in co-progettazione con Feniarco e tenuto da Denis Monte.
L’edizione 2025 si svolgerà nelle stesse modalità, rinnovando quindi la collaborazione con la nostra rete nazionale e mantenendo l’accreditamento ministeriale e l’accessibilità al corso tramite Carta del Docente.
Il Workshop del 2025 si terrà nel week end del
10 e 11 Maggio a Milano
e vedrà come protagonista il M° Mario Lanaro.
Per maggiori dettagli e modalità di iscrizione clicca qui!
In questo anno scolastico, grazie al successo ottenuto in un bando della Fondazione di Comunità di Monza e Brianza, abbiamo potuto attivare una sperimentazione di due corsi corali pomeridiani presso due istituti scolastici di Desio.
Un progetto così ambizioso ed importante è possibile solo grazie al supporto e all’instancabile sostegno dei volontari di un nostro coro socio, il Coro Città di Desio, che ha accolto la proposta accettando di essere nostro partner nel progetto.
Il progetto prevede anche dei momenti di formazione comunitaria e la partecipazione alla rassegna provinciale, con l’obiettivo di incoraggiare i ragazzi a rendersi conto di far parte di una comunità che condivide e apprezza i valori culturali e sociali che cerchiamo di trasmettere tramite il coro.
La collaborazione con i luoghi dell’istruzione è per noi fondamentale al fine di valorizzare l’educazione corale come parte integrante del processo di crescita dei ragazzi, di grande importanza sia per il suo intrinseco valore culturale, sia per gli insegnamenti positivi nel campo delle abilità sociali e di cooperazione.
Per questo intendiamo sviluppare ulteriormente la famiglia di attività raccolte nel nome “Cori di Classe”, arricchendo ed ampliando l’offerta formativa in quantità e in qualità.
Al termine dello scorso anno Cori Lombardia, insieme ad altre regioni, ha partecipato con successo come partner di Feniarco ad un bando del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con un progetto complessivo nazionale che prende il nome di “Legàmi corali”.
Con i fondi a noi destinati, a partire dal prossimo anni scolastico, vorremmo attivare diverse attività tra cui nuovi corsi scolastici per primaria e secondaria dislocati sul territorio regionale.